Sono sospese invece le iscrizioni al CAMPO WOW 3 media annata 2008 per SOLD OUT! C’è la possibilità della lista d’attesa scrivendo a info@giovanilagobresciano.it
👋🏼 INIZIA UNA NUOVA ERA anche nel nostro ORATORIO e per disegnarne il nuovo volto abbiamo bisogno di te!
Sia che lo frequenti o no, abbiamo bisogno di TUTTI, nessuno escluso perché ci sta a cuore il tuo pensiero.
Perciò ti CHIEDIAMO gentilmente di RISPONDERE in modo anonimo e sincero al QUESTIONARIO online che alleghiamo; entro e non oltre Domenica 10 ottobre p.v.
Donaci qualche minuto prezioso e ti ringraziamo di cuore! 🤗
Hurrà! Da Lunedì 7 giugno inizieranno le iscrizioni ufficiali al GREST 2021 in SEGRETERIA dell’Oratorio Paolo VI, via Antiche Mura 2.
Alleghiamo tutti i moduli e le INFO necessarie all’iscrizione: sono scaricabili e stampabili per evitare code in Oratorio e facilitare il servizio dei segretari volontari.
Da lunedì 31 maggio è possibile iscriversi ufficialmente, presso la segreteria dell’Oratorio, ai campi estivi offerti dalle Parrocchie di Lonato e Campagna e dai rispettivi Oratori e Circoli NOI.
Chi già aveva fatto la PRE ISCRIZIONE è chiamato a passare per ufficializzarla; se non sarà confermata entro i 15 giorni da Lunedì 31 maggio, verrà ritenuta annullata.
Per facilitare l’iscrizione alle famiglie e ai segretari dell’Oratorio ed evitare soprattutto code, alleghiamo i documenti necessari, scaricabili.
Per ogni campo trovate il MODULO D’ISCRIZIONE, le INFORMAZIONI tecniche del campo per i genitori o i maggiorenni, le INFORMATIVE e CONSENSO PRIVACY dati e il PATTO tra chi organizza il campo e la famiglia o il maggiorenne. Sono tutti molto importanti.
Da Lunedì 17 maggio iniziano le PREISCRIZIONI alle esperienze estive offerte dalle Parrocchie di Lonato e Campagna e gli Oratori
Sono PREISCRIZIONI, non iscrizioni ufficiali, perché siamo in attesa delle nuove normative del governo riguardo l’Estate. Dalla data di apertura delle ISCRIZIONI ufficiali, la preiscrizione deve essere confermata entro 15 giorni; allo scadere la preiscrizione non sarà più valida.
Per evitare assembramenti in segreteria dell’Oratorio, alleghiamo i moduli del GrEst HURRA’ 2021 e degli altri campi estivi. Potete scaricarli, compilarvi e presentarvi in Segreteria. Ricordo che va rinnovata la TESSERA NOI per il 2021.
La Segreteria dell’Oratorio è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle 18. Tel. 030 9919923.
Le informazioni e i moduli del CAMPO GIOVANI a piedi sulla Via Francigena e il CAMPO WOW 3^ Media si trovano al sito www.giovanilagobresciano.it
In questa quaresima così speciale, condizionata da colori gialli, arancioni e rossi e quindi restrizioni, abbiamo pensato di offrire qualcosa che metta insieme l’attività fisica possibile anche da soli, la camminata, e la palestra dello Spirito: la preghiera.
E’ nata questa idea: creare dei percorsi all’interno della nostra Città di Lonato e frazioni, che uniscano alcune santelle e chiese sparse sul territorio, testimonianze di fede dei nostri avi. Non solo: a queste “tappe”, abbiamo affiancato una stazione della vita crucis che in quaresima siamo chiamati a vivere e pregare.
Tutto questo lo stiamo creando in collaborazione con l’Associazione storico archeologico naturalistica LA POLADA, in particolare desideriamo ringraziare di cuore Osvaldo Locantore e Damiano Scalvini.
Secondo percorso: NON CI ARDEVA FORSE IL CUORE?
Vi presentiamo quindi il SECONDO PERCORSO: “NON CI ARDEVA FORSE IL CUORE?”. E’ un percorso allunga di qualche chilometro il primo percorso: alcune santelle o chiese sono le stesse, altre invece sono più lontane dal centro storico.
Sul percorso troverete santelle, immagini sacre e chiese. Purtroppo, a seconda dell’ora che lo fate, potreste trovarle chiuse. Ma non importa, quello che conta e fermarsi un istante e poter pregare la Via Crucis attraverso le tracce che qui sotto potete scaricare. Una traccia è adatta anche ai bambini.
IL MATERIALE scaricabile
LA TRACCIA del percorso con le indicazioni stradali, le tappe, le distanze e i tempi, la breve storia dei luoghi che visiterete. I tempi di percorrenza tra una tappe e l’altra non tiene conto dei tempi della sosta per la preghiera. Ognuno può gestirla come vuole.
IL PERCORSO con Google Maps: il link qui sotto ti collegherà a Google Maps. Si accede alla mappa attivando il localizzatore sul cellulare. Si vedrà la propria posizione e come punto di arrivo metterai la partenza del percorso se non sai come arrivarci. Una volta arrivato alla partenza, puoi seguire con il GPS attivo il percorso tracciato e quindi vedete dove siete voi rispetto alla mappa. Un grazie speciale a Matteo e Francesca per aver creato questi percorsi su Google Maps.
LE VIA CRUCIS: qui sotto potrete scaricare due tracce per pregare la Via Crucis; una per tutti, una per bambini. Prossimamente caricheremo altre tracce di preghiera. Ognuno poi potrà liberamente pregare come vuole anche con libretti personali.
2^ Domenica di Quaresima e per tutti i BAMBINI ecco il video del Vangelo che ascolteremo. In fondo al video troverete anche un nuovo fiore da creare per far fiorire la corona di spine! Buon cammino!
Continua il cammino quaresimale UN GRANDELLO DI SABBIA per adolescenti e giovani con il Vangelo della Domenica.
Dal vangelo secondo Marco In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli. Fu trasfigurato davanti a loro e le sue vesti divennero splendenti, bianchissime: nessun lavandaio sulla terra potrebbe renderle così bianche. E apparve loro Elia con Mosè e conversavano con Gesù. Prendendo la parola, Pietro disse a Gesù: «Rabbì, è bello per noi essere qui; facciamo tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elia». Non sapeva infatti che cosa dire, perché erano spaventati. Venne una nube che li coprì con la sua ombra e dalla nube uscì una voce: «Questi è il Figlio mio, l’amato: ascoltatelo!». E improvvisamente, guardandosi attorno, non videro più nessuno, se non Gesù solo, con loro. Mentre scendevano dal monte, ordinò loro di non raccontare ad alcuno ciò che avevano visto, se non dopo che il Figlio dell’uomo fosse risorto dai morti. Ed essi tennero fra loro la cosa, chiedendosi che cosa volesse dire risorgere dai morti.
Prima Domenica di Quaresima! Ecco il video per conoscere il Vangelo di questa prima tappa e il primo fiore da costruire e mettere sulla speciale corona! Buon cammino!
INIZIA LA QUARESIMA🤩!Ecco un cammino per BAMBINI per vivere un tempo meraviglioso alla scoperta dell’Amore😍 di Gesù! Oltre ad una piccola catechesi sui Vangeli della Quaresima, anche un laboratorio che accompagnerà fino alla Pasqua☀️: la Corona dell’Amore di Gesù! Una corona di spine che pian piano fiorirà💐!
Troverete qui sotto i video, inoltre troverete anche delle schede da scaricare che possono facilitare il laboratorio! Buon cammino!